Le province dell'Italia

Province Si o No?
Il 4 dicembre 2016 la bocciatura del referendum costituzionale ha cancellato l'abolizione delle province. In realtà, la riforma bocciata prevedeva semplicemente di eliminare la parola “province” dalla Costituzione, mentre la vera decisione sulla determinazione delle funzioni e delle competenze di questi enti o la loro eventuale cancellazione sarebbe stata poi rimandata ad una legge. Oggi le competenze delle province sono rimaste praticamente invariate: edilizia scolastica, tutela e valorizzazione dell’ambiente, trasporti, strade provinciali.
Un pasticcio all'italiana...
Quante sono le province?
Le province sono diminuite, passando da 107 a 97, perchè 10 (Torino, Roma, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Napoli e Reggio Calabria) sono state trasformate in città metropolitane. Fatta eccezione per Cagliari, che ha ridsegnato i confini della vecchia provincia riducendone l'estensione, i territori delle altre città metropolitane concidono con quelli delle precedenti province.