Ordina su www.edimapstore.com o chiama 011 55 38 252

Le mappe con confini dei comuni PowerPoint

Lo strumento più potente per creare le tue analisi di marketing e i report commerciali della tua azienda. Tutti i confini comunali aggiornati al 2022.

Puoi condividere le mappe anche sull’app per telefoni e tablet Android!

cartina confini comuni powerpoint

Tutta l'Italia per lavorare ovunque

Le mappe con i confini di comuni, province e regioni in formato PowerPoint sono tutte perfettamente in scala. Puoi ordinare l’Italia completa, oppure solo la regione o la provincia di tuo interesse. Con la versione online di PowerPoint puoi salvare le presentazioni in OneDrive e condividerle con altri per lavorare tutti insieme contemporaneamente. Collabora gratuitamente! Per ordinare vai su www.edimapstore.com o chiama 011 55 38 252 per saperne di più.

Comuni italiani

Province

Regioni

Ordina su www.edimapstore.com o chiama 011 55 38 252


I vantaggi delle mappe in PowerPoint

mappa delle regioni powerpoint

Scegli bene i tuoi colori


Prima regola: non annoiare. Attraverso le mappe esprimi idee e risultati. E' quindi importante creare presentazioni belle da vedere, non scontate e che sappiano catturare l'attenzione dei collaboratori. Con i confini dei comuni su PowerPoint tutto diventa più facile. La qualità raggiunta da questa versione del software è incredibile, consentendoti in pochi click di produrre presentazioni con animazioni vivaci e che focalizzano i concetti. Quando crei una vista tematica pensa quindi ai colori, è fondamentale.

In una carta tematica, la scelta dei colori rappresenta il tuo "linguaggio" e può determinare il successo della tua comunicazione. O decretare il suo fallimento.

Colora le mappe con un clic


Nelle nostre mappe, troverai le aree e i nomi dei comuni come oggetti separati. Seleziona un'area e fai clic sulla palette dei colori. Raggruppa i comuni per creare zone omogenee, aggiungi simboli e tratteggi, racconta la tua storia arricchendola con grafici, animazioni, transizioni e note personali. Insomma, sprigiona la tua creatività!

Lavora ovunque e condividi con l'app


L'app per telefoni e tablet ti consente di lavorare ovunque. La compatibilità tra file è garantita, I documenti appariranno proprio come ti aspetti su tutti i dispositivi, con grafici e immagini al loro posto. Condividere le presentazioni è facile, puoi collaborare con chi vuoi, semplicemente inviandogli un collegamento o un allegato per email. E per la tua sicurezza, avrai le mappe sempre al sicuro nel cloud.


... e per il tuo ufficio, le mappe magnetiche


Puoi avere le mappe dei comuni anche su lavagna magnetica. La superficie è scrivibile con i pennarelli cancellabili e puoi applicare le puntine calamitate!

Scopri...

Le aree dei comuni anche in PDF, PowerPoint e KML per Google Maps...


I confini sono disponibili in molti altri formati grafici. Programmi diversi ti possono offrire soluzioni sempre nuove, scopri come sfruttare al meglio le caratteristiche dei vari formati.

PDF vettoriale

Sei un esperto di grafica? Guarda allora le mappe con i confini dei comuni in PDF vettoriale. Il PDF ti permette di modificare tutti gli elementi (testi e aree) all’interno di un programma di grafica come Adobe Illustrator. Inoltre, puoi produrre dei documenti da stampare di altissima qualità. Scegli questo formato se devi realizzare una mappa politica dei comuni per presentazioni e pubblicazioni professionali.

VAI ALLA PAGINA

JPEG a 300 dpi

Il formato più semplice ed economico per lavorare con i confini amministrativi, colorare le aree e stampare cartine personalizzate in alta risoluzione. Puoi utilizzare i files JPEG con Photoshop, ma anche con tanti altri programmi di trattamento delle immagini. Molti software di grafica Bit Map sono open source e gratuiti. Scegli il JPEG se cerchi una soluzione facile per lavorare subito con i comuni di province e regioni.

VAI ALLA PAGINA

KML per GoogleMaps

Lo sapevi che puoi inserire i confini dei comuni all’interno di GoogleMaps e creare delle mappe personalizzate? Vai alla pagina per saperne di più. E’ semplice, bastano pochi clic. Apri la mappa con GoogleMaps, cambia i colori delle aree dei comuni, regola la trasparenza, crea le tue etichette e salva la mappa nella tua libreria. Con il formato KML puoi realizzare infinite mappe e condividerle con i tuoi collaboratori.

VAI ALLA PAGINA